Una parte importante delle statistiche sulla tua performance è la capacità di confrontare dati in diversi periodi di tempo. Con la funzione dei report storici personalizzati di Teamtailor, hai la possibilità di creare tabelle e grafici sia vuoti che preimpostati, per rendere la reportistica più efficace.
Iniziamo
Per creare il tuo primo report storico personalizzato, vai alla scheda Statistiche, poi Report personalizzati, e seleziona l'opzione Report storico tra i due tipi di report disponibili (per ulteriori informazioni sui report Istantanei, dai un'occhiata qui). Tieni presente che questa funzione è disponibile solo per gli utenti con accesso come Amministratore aziendale o Amministratore del recruitment.
Qui puoi creare un report vuoto oppure selezionare un report nella galleria. Le opzioni preesistenti sono suddivise in categorie per aiutarti a trovare più facilmente il report che stai cercando.
Modello di report | Descrizione |
Sito carriera | Report basati sul tuo sito carriera, come ad esempio Assunzioni per fonte di traffico, Visite per fonte di traffico, e così via. |
Pipeline | Report basati sulle tue offerte e sull’andamento delle tue selezioni, come ad esempio Tempo per assumere per dipartimento, Candidature per mese, e così via. |
Esperienza del candidato | Report per aiutarti a valutare l’esperienza del candidato, come ad esempio Punteggio NPS per offerta, Rifiuti dei candidati per tipo di fase, e così via. |
Assunzioni | Report basati sulle tue assunzioni avvenute, ad esempio Qualità delle assunzioni, Candidati assunti per tipo di fonte, e così via. |
Utenti | Report basati sulle attività degli utenti, come ad esempio Candidati acquisiti per utente, Rifiuti dell’azienda per utente, e così via. |
Offerte | Report sulle offerte di lavoro inviate tramite la piattaforma, come ad esempio Tasso di accettazione delle proposte di lavoro, Conversione delle offerte di lavoro, e così via. |
Se selezioni una delle opzioni preimpostate, inizierai immediatamente a vedere tabelle e grafici basati sui dati della tua azienda, che saranno rilevanti per l'opzione che hai selezionato. Se inizi da un report vuoto, lo schermo sarà vuoto, e dovrai iniziare a creare le tue tabelle o grafici.
Per tutte le opzioni, così come in tutte le funzionalità statistiche di Teamtailor, puoi filtrare i tuoi dati per categorie come lavori, candidature e visite alle pagine, oltre a modificare il periodo di tempo per i dati che desideri visualizzare.
Crea un nuovo grafico o tabella
Per creare un nuovo grafico o una tabella, clicca sul pulsante Aggiungi grafico nella parte superiore della pagina. Avrai quindi una delle seguenti 4 opzioni:
Grafico a barre
Grafico a linee
Grafico a torta
Tabella di dati
Grafico a barre
Quando selezioni l'opzione Grafico a barre, la tua prima opzione sarà quella di selezionare i dati che desideri vedere sull'asse primario (per impostazione predefinita, l'asse x). In pratica, questo significa come vuoi separare i dati che desideri presentare. Ad esempio, se vuoi vedere il numero di Assunzioni per un periodo di tempo, seleziona Data, Settimana, Mese o Anno, o eventualmente puoi scegliere di separare i tuoi dati in base ad altri criteri, come Dipartimenti o Sedi.
Nell'esempio sopra, l'asse primario è impostato su Settimana, il che ci dà un grafico che confronta le visite con le candidature settimana per settimana.
Una volta selezionato il tuo asse primario, devi quindi selezionare la metrica che desideri misurare. Queste opzioni sono state raggruppate in Fonte del candidato, Attività dell'utente, Respinti, Stato del candidato, Campagna di nurturing, Tempo, Attività dei candidati, Offerte, Offerte di lavoro e Sito carriera. Tieni presente che c'è anche una barra di ricerca per trovare la metrica richiesta più rapidamente.
Una volta selezionata la tua prima metrica, verrà aggiunto un grafico a barre, con dati basati sui filtri e sull'intervallo di date che hai selezionato nella parte superiore della pagina. Avrai quindi a disposizione ulteriori opzioni:
Aggiungi un'ulteriore metrica: se desideri confrontare un'ulteriore metrica con il tuo asse primario, puoi farlo qui, e poi i dati verranno visualizzati accanto alla tua prima metrica.
Aggiungi una ripartizione: questa opzione ti permette di suddividere ulteriormente la tua prima metrica, che verrà poi visualizzata lungo la stessa barra.
Mostra il grafico in orizzontale: questo ruoterà i tuoi dati di 90 gradi in modo che le barre siano presentate orizzontalmente invece che verticalmente.
Ordina per - questo ti permette di ordinare secondo la metrica selezionata in ordine crescente o decrescente, piuttosto che essere visualizzato nell'ordine del tuo asse primario selezionato.
Limita i risultati: potrebbe essere il caso che tu non voglia mostrare tutti i risultati. Questo ti dà l'opzione di selezionare il numero di risultati che desideri visualizzare.
Grafico a linee
I grafici a linee vengono utilizzati per confrontare varie metriche nel tempo. Pertanto, le opzioni disponibili per il tuo asse primario sono Data, Settimana, Mese e Anno.
Seleziona il tuo asse primario, poi potrai aggiungere una o più metriche da visualizzare sul tuo grafico a linee. Come per l'opzione del grafico a barre, puoi aggiungere un'analisi della prima metrica selezionata, così come nascondere eventuali periodi di tempo in cui non ci sono dati da visualizzare.
Quando è tutto a posto, fai clic su Salva, e il tuo grafico a linee sarà finalizzato.
Grafico a torta
Quando crei un grafico a torta, la tua prima opzione sarà di selezionare la metrica che desideri confrontare e analizzare. Come i grafici a barre, queste opzioni sono state raggruppate in Offerte di lavoro, Fonte del candidato, Attività dell'utente, Respinti, Campagna di nurturing, Tempo, Attività dei candidati, Offerte e Sito carriera.
Successivamente, scegli la tua ripartizione. Nota che non tutte le opzioni di ripartizione saranno disponibili per ogni metrica. Una volta selezionato, apparirà il grafico. Hai quindi 3 ulteriori opzioni per decidere la densità dei dati:
Mostra tutti i valori
Raggruppa i valori piccoli come "altro" - riducendo quindi il numero di suddivisioni della torta. Puoi anche scegliere l’unità di misura del valore.
Mostra solo i valori più alti - questo ti dà la possibilità di selezionare il numero di valori che desideri visualizzare, se non li vuoi vedere tutti.
Quando sei pronto, clicca su "Salva", e il tuo grafico a torta verrà aggiunto:
Tabella di dati
L'opzione tabella di dati è la più simile alla parte Istantanea della reportistica personalizzata, ma consente una maggiore flessibilità e include dati storici (per esempio, su candidati cancellati che non appaiono nei report istantanei). Queste tabelle mostrano i dati dietro i vari grafici menzionati sopra.
Prima di tutto scegli la prima colonna della tua tabella dati. Considera questo come il tuo asse primario, dove selezioni come desideri separare i tuoi dati. Questo potrebbe essere un periodo di tempo, un'impostazione dei lavori o dati relativi al traffico sulla tua pagina.
Una volta selezionata quest'opzione, potrai quindi aggiungere ulteriori colonne alla tua tabella, che saranno relative alla metrica che hai selezionato nella prima colonna. Tieni presente che le opzioni disponibili per l’aggiunta dipendono dalla prima colonna selezionata; di conseguenza, non tutte le colonne saranno selezionabili per ogni prima colonna scelta. Per aggiungere ulteriori colonne, clicca sul pulsante "+" a destra della tabella.
Se devi modificare una delle colonne che hai aggiunto, passaci il mouse sopra e clicca sull'icona a forma di matita che appare.
Modalità di visualizzazione
Quando apri la tua pagina delle statistiche, vedrai un elenco dei report che hai precedentemente creato e salvato. Se clicchi su uno di questi report, si aprirà in "Modalità visualizzazione" e vedrai le seguenti impostazioni:
Programma un report
La nostra funzione di programmazione ti consente di impostare email automatiche inviate a te e/o ad altri destinatari. Tutti i destinatari selezionati, sia utenti interni che esterni, indipendentemente dal loro ruolo di accesso, potranno vedere tutti i dati contenuti nel report.
Questo garantisce che le persone selezionate abbiano le informazioni giuste al momento giusto. Imposta una programmazione che si adatti al tuo scopo: giornaliera, settimanale, mensile o secondo necessità, indicando anche l’arco di tempo desiderato.
Tieni presente che i report privati possono essere programmati solo per te stesso
Verrà inviata un'email a ogni destinatario che hai aggiunto. Questa email conterrà un file .pdf disponibile per il download con i dati.
Condividi con tutti gli amministratori
Per impostazione predefinita, quando crei un report storico solo tu potrai vederlo e modificarlo. Se selezioni l'opzione "Condividi con tutti gli amministratori", allora tutti gli amministratori del tuo account potranno vedere il report.
Mostra ed esporta tabella dati
Sul lato destro di ciascun grafico, vedrai un'icona con tre elenchi puntati, Mostra tabella dati. Se ci clicchi sopra, ti mostrerà in basso una tabella con i dati dietro il grafico che stai visualizzando.
Inoltre, una volta aperta la tabella dati, vedrai l'icona Esporta come CSV che ti permette di scaricare la tabella.
Modalità modifica
In modalità visualizzazione, avrai un pulsante "Modifica report" in alto a destra. Oltre ad aggiungere nuovi grafici/tabelle e modificare quelli esistenti, potrai:
Cambiare l'ordine o cancellare il grafico/tabella
Come mostra l'immagine qui sotto, potrai spostare il grafico/tabella in alto o in basso nella pagina o eliminarlo.
Cambiare l'icona e il nome del report
Questa opzione è disponibile nella parte superiore della pagina.
Limitazioni
Tieni presente che non tutti i tipi di dati sono attualmente disponibili tramite la funzione di reportistica storica. Teamtailor si impegna a migliorare il numero di opzioni di dati disponibili per i propri utenti, e il tuo feedback è sempre benvenuto tramite il nostro team di supporto o il tuo CSM dedicato.
Inoltre, i grafici visivi non possono essere esportati tramite file CSV, solo le tabelle dati.